Gioco strutturato o gioco libero?
Il gioco è fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo, linguistico, sensoriale, sociale ed emotivo del bambino. Ma in molti genitori si chiedono se è meglio il gioco libero o quello strutturato. BeBiBrain in questo contesto propone e supporta il gioco strutturato, fornendo un modello che sia da esempio sul tipo di attività da proporre al proprio bambino e soprattutto vuole,
Potenziamo l’autostima del nostro bambino!
La vita di noi genitori è fatta di entusiasmi, perché ci troviamo costantemente in situazioni in cui i nostri figli imparano a fare una cosa per la prima volta; ad esempio quando iniziano a muovere i primi passi, quando infilano il primo cubetto nell’incastro giusto, quanto riesce il primo lancio lungo con la palla. Ci troviamo spesso a dire “Bravo!
Perchè giocare..
Il cervello è una macchina flessibile e si potenzia a seconda della qualità di benzina che gli diamo!
Come si gioca?
Giocare sembra facile, ma non lo è. Esistono molti libri che spiegano come affrontare l’essere genitori